domenica, Luglio 13, 2025
No Result
View All Result
Il Mediterraneo News
  • News
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Mondo
  • Sport
  • Storie incredibili
  • Trucchetti utili
  • News
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Mondo
  • Sport
  • Storie incredibili
  • Trucchetti utili
No Result
View All Result
Il Mediterraneo News
No Result
View All Result
Home Trucchetti utili

Orto domestico: gli esperti danno consigli per iniziare il tuo

by Francesco D.
16 Aprile 2023
in Trucchetti utili
Condividi su FacebookShare on Twitter

Molte persone desiderano avere un orto in casa, un modo eccellente per avere cibi freschi, nutrienti e soprattutto biologici. Tuttavia, spesso non si sa dove iniziare o cosa piantare.

Se ti trovi in questa situazione, un consiglio è puntare sui microgreens, ovvero verdure molto giovani che hanno superato la fase del germoglio, ma sono ancora piccole. Questi vantano facilità e rapidità nella coltivazione, oltre ad essere ricchi di nutrienti.

“Il germoglio è la prima fase della pianta, che si verifica nei primi quattro o cinque giorni. Il microgreen è la fase in cui la pianta sviluppa le prime due foglie, intorno ai 7-20 giorni dalla semina”, spiega Andrei Santos, direttore della pianificazione strategica dell’ISLA Sementes.

Leggi anche

Come fare giardinaggio in spazi piccoli e interni

Progetti fai-da-te per il weekend: rinnovare con poco

orto in casa
orto in casa

Avere un orto in casa offre numerosi vantaggi. “Produrre il proprio cibo è un’attività che va oltre il consumo consapevole. È un processo di apprendimento sul comportamento delle piante e un’ottima attività da svolgere in famiglia, stimolando l’interesse verso il consumo di verdure e la loro diversità”, aggiunge Amanda Inoue, coordinatrice della ricerca e sviluppo presso ISLA Sementes.

Se sei interessato a coltivare e avviare il tuo orto, ecco una semplice guida passo-passo:

  1. Preparare il contenitore: Prima di tutto, prepara i contenitori per la semina, che possono essere vassoi da coltivazione. Riempili con circa un dito di substrato e assicurati che i semi possano ricevere luce senza essere oscurati dai bordi di vasi o altri contenitori.
  2. Seminare: Distribuisci i semi sulla superficie del substrato, evitando che si sovrappongano. Non è necessario coprirli. Inumidisci accuratamente l’area con uno spruzzino.
  3. Prendersi cura delle piantine: Annaffia le piantine ogni giorno con lo spruzzino, in particolare nei primi giorni. Ricorda di mantenere il substrato umido, ma non bagnato. Posiziona il contenitore in un luogo ben illuminato. La germinazione avverrà tra 3 e 10 giorni, a seconda della specie. Controlla le istruzioni sulla busta dei semi acquistati.
  4. Tempo di raccolta: Quando le tue piantine raggiungono un’altezza tra i 6 e gli 8 cm, è il momento di raccoglierle. Afferra delicatamente le foglie e tagliale con delle forbici, vicino al substrato. Ricorda che i microgreens non ricrescono, quindi dovrai seminare di nuovo per ottenere una nuova produzione.
Francesco D.

Francesco D.

Sono un appassionato di scrittura e ho deciso di condividere le mie idee su ilmediterraneonews.it . La mia grande passione è la musica, che mi ispira e alimenta la mia creatività nel mettere su carta i miei pensieri e le mie emozioni.

Ultimi articoli

Storia e futuro della realtà virtuale e aumentata

10 Gennaio 2024
capelli ricci

Consigli per la cura dei capelli ricci

9 Gennaio 2024

Come creare un perfetto profilo linkedin: consigli per professionisti

8 Gennaio 2024
  • Privacy Policy
  • DISCLAIMER

© 2023 Ilmediterraneonews.it di POSITIVE VIBRATION SLU, Gran Canaria, B76273051
Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

No Result
View All Result
  • Home
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Curiosità

© 2023 Ilmediterraneonews.it di POSITIVE VIBRATION SLU, Gran Canaria, B76273051
Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.