domenica, Giugno 15, 2025
No Result
View All Result
Il Mediterraneo News
  • News
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Mondo
  • Sport
  • Storie incredibili
  • Trucchetti utili
  • News
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Mondo
  • Sport
  • Storie incredibili
  • Trucchetti utili
No Result
View All Result
Il Mediterraneo News
No Result
View All Result
Home Curiosità

Il lancio del Maiorchino, antica tradizione siciliana, riconosciuto come patrimonio dell’umanità.

by Francesco D.
12 Settembre 2023
in Curiosità
Condividi su FacebookShare on Twitter


A Novara di Sicilia, in provincia di Messina, c’è stata una grande celebrazione per un riconoscimento significativo. La tradizionale gara di lancio del Maiorchino, un formaggio cilindrico tipico del paese, è stata inserita nella Rete del Tocatì, che elenca le manifestazioni ludiche e sportive tradizionali italiane protette dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.

Questo riconoscimento prestigioso sottolinea l’importanza di una competizione profondamente radicata nella cultura siciliana, passata di generazione in generazione dagli abitanti di Novara di Sicilia. Ogni anno, in agosto, il paese ospita una gara in cui i partecipanti lanciano il Maiorchino, un formaggio a pasta filata, lungo un percorso in discesa attraverso i vicoli del paese. L’obiettivo è far rotolare il formaggio il più lontano possibile senza che cada o colpisca ostacoli.

Il lancio del Maiorchino: patrimonio dell’UNESCO

L’inclusione in questo registro dell’UNESCO rappresenta un motivo di grande orgoglio per la comunità di Novara di Sicilia, che da sempre si adopera per conservare questa antica tradizione. Il riconoscimento è stato ufficializzato a Roma, con la presenza dei rappresentanti dell’Associazione Circolo Sportivo Olimpia “Il Maiorchino”, che da sempre sostiene e promuove questa tradizione.

Leggi anche

Storia della tecnologia: dall’abaco ai supercomputer

Misteri della mente umana: cosa sappiamo del cervello

Il lancio del Maiorchino ora si affianca ad altre 27 manifestazioni italiane nella Rete del Tocatì, tutte protette e valorizzate dall’UNESCO. È l’unico gioco siciliano a ricevere tale riconoscimento, sottolineando il profondo valore culturale che rappresenta per l’isola.

Questo inserimento nel registro UNESCO è un omaggio meritato a una tradizione radicata nella cultura siciliana. E’ un orgoglio per Novara di Sicilia e per tutti i siciliani, assicurando che questa unica competizione venga tramandata alle generazioni future. Così, il lancio del Maiorchino è riconosciuto ufficialmente come parte del patrimonio immateriale dell’umanità.

Francesco D.

Francesco D.

Sono un appassionato di scrittura e ho deciso di condividere le mie idee su ilmediterraneonews.it . La mia grande passione è la musica, che mi ispira e alimenta la mia creatività nel mettere su carta i miei pensieri e le mie emozioni.

Ultimi articoli

Storia e futuro della realtà virtuale e aumentata

10 Gennaio 2024
capelli ricci

Consigli per la cura dei capelli ricci

9 Gennaio 2024

Come creare un perfetto profilo linkedin: consigli per professionisti

8 Gennaio 2024
  • Privacy Policy
  • DISCLAIMER

© 2023 Ilmediterraneonews.it di POSITIVE VIBRATION SLU, Gran Canaria, B76273051
Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

No Result
View All Result
  • Home
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Curiosità

© 2023 Ilmediterraneonews.it di POSITIVE VIBRATION SLU, Gran Canaria, B76273051
Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.