domenica, Giugno 15, 2025
No Result
View All Result
Il Mediterraneo News
  • News
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Mondo
  • Sport
  • Storie incredibili
  • Trucchetti utili
  • News
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Mondo
  • Sport
  • Storie incredibili
  • Trucchetti utili
No Result
View All Result
Il Mediterraneo News
No Result
View All Result
Home Mondo

Deve essere pressato il caffè nella moka? L’esperta condivide i suoi consigli per prepararlo come al bar.

by Giulio L.
4 Giugno 2023
in Mondo
Condividi su FacebookShare on Twitter

Chi non ama una tazza di caffè profumato e cremoso? Tuttavia, per evitare che il caffè diventi troppo bruciato o acquoso, è necessario seguire alcune regole. Quanta acqua bisogna mettere? Qual è la temperatura giusta? E, soprattutto, si deve pressare il caffè o no?

Andiamo a scoprire le risposte a queste domande.

caffè moka
caffè moka

È meraviglioso svegliarsi al mattino con l’aroma del caffè che riempie la casa e il rumore della moka. Bere il caffè è un piacere che rende il risveglio più piacevole e ci dà l’energia per iniziare la giornata con vigore.

Leggi anche

Come realizzare video di cucina per social media

L’influenza dei social media nella moda e nelle tendenze

Gli esperti affermano che il caffè ha delle proprietà straordinarie. Non solo riduce la sensazione di sonno, ma aumenta anche il benessere e la concentrazione. Inoltre, aiuta la digestione e diminuisce la sensazione di fame.

In Italia, il caffè è un vero rituale, quindi è importante prepararlo correttamente. Se si usa la moka, ci sono alcune regole che bisogna assolutamente conoscere e seguire.

sonia peronaci
sonia peronaci – foto instagram

La famosa blogger culinaria Sonia Peronaci, sul suo blog, ci insegna come preparare un caffè delizioso e cremoso proprio come quello del bar. Sonia, la fondatrice del popolare sito “Giallozafferano”, è anche una cuoca, presentatrice e scrittrice.

Ma quali sono i suoi consigli per evitare di preparare un caffè che non è buono da bere?

Cominciamo con la quantità di acqua. Questa non dovrebbe mai superare la valvola, né arrivare fino al filtro. Per evitare un sapore strano, Sonia suggerisce di utilizzare acqua a basso contenuto di calcare.

Sonia ci raccomanda anche di fare attenzione alla temperatura. Non dovremmo mai avere la fiamma troppo alta, altrimenti rischieremmo di bruciare il caffè.

E ora veniamo alla questione più importante: si deve pressare il caffè nella moka o no?

La blogger culinaria ci consiglia di non pressare mai il caffè nel filtro. Ma perché? Se pressassimo troppo, l’acqua nella caldaia, trovandosi di fronte a una massa così densa e compatta, non riuscirebbe a penetrare completamente nel caffè.

Quindi, l’ideale sarebbe fare una piccola montagnetta di caffè, distribuendo la polvere uniformemente in tutto il filtro.

Giulio L.

Giulio L.

Una citazione sulla scrittura che cattura l'essenza di questo processo creativo è quella di Ernest Hemingway: "Non c'è niente di nobile nel scrivere tanto per scrivere. Si scrive perché si ha qualcosa da dire". Questa frase sottolinea l'importanza di avere un messaggio o un'idea da condividere attraverso le parole, rendendo la scrittura un atto significativo e potente.

Ultimi articoli

Storia e futuro della realtà virtuale e aumentata

10 Gennaio 2024
capelli ricci

Consigli per la cura dei capelli ricci

9 Gennaio 2024

Come creare un perfetto profilo linkedin: consigli per professionisti

8 Gennaio 2024
  • Privacy Policy
  • DISCLAIMER

© 2023 Ilmediterraneonews.it di POSITIVE VIBRATION SLU, Gran Canaria, B76273051
Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

No Result
View All Result
  • Home
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Curiosità

© 2023 Ilmediterraneonews.it di POSITIVE VIBRATION SLU, Gran Canaria, B76273051
Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.