giovedì, Giugno 19, 2025
No Result
View All Result
Il Mediterraneo News
  • News
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Mondo
  • Sport
  • Storie incredibili
  • Trucchetti utili
  • News
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Mondo
  • Sport
  • Storie incredibili
  • Trucchetti utili
No Result
View All Result
Il Mediterraneo News
No Result
View All Result
Home Lifestyle

Come capire se una persona è cattiva?

by Giulio L.
7 Novembre 2023
in Lifestyle
Condividi su FacebookShare on Twitter

La questione se l’essenza dell’uomo sia intrinsecamente buona o malvagia è un enigma che si perde nella notte dei tempi, un rebus che ancora sfugge a una soluzione definitiva. Il celebre pensatore Sigmund Freud era dell’avviso che l’anima umana è una miscela complessa di bene e male, due aspetti inscindibili che si intrecciano profondamente, separabili unicamente in specifici frangenti.

Freud era convinto che la natura umana racchiudesse questa dualità, oltrepassando la semplice contrapposizione tra il bene e il male. Tuttavia, è costruttivo cercare di circoscrivere ciò che si intende per cattiveria.

Riconoscere le caratteristiche di una persona malvagia può rivelarsi benefico sia per noi stessi sia per la nostra cerchia sociale. Ad esempio, il narcisismo patologico è sovente legato alla malevolenza. I narcisisti si percepiscono come l’asse attorno al quale ruota l’universo, esibendo un senso di supremazia che può degenerare in arroganza e presunzione.

Leggi anche

Consigli per la cura dei capelli ricci

Imparare a suonare uno strumento musicale in età adulta

Questi soggetti spesso esibiscono una carenza di empatia, cioè l’incapacità di riconoscere e condividere le emozioni altrui. Questa condizione li rende egocentrici, distanti sul piano emotivo e fisico da amici, familiari e colleghi, e con una scarsa propensione a instaurare relazioni sincere, preferendo la compagnia di persone che possano essere sfruttate per i propri fini.

Un marcato individualismo è un ulteriore indizio di malevolenza, con la propensione a mettere al primo posto il proprio benessere a discapito di quello altrui. Questa disposizione può manifestarsi attraverso menzogne persistenti o attitudini aggressive.

Quando ci troviamo di fronte a persone incapaci di comprendere o tollerare la complessità delle emozioni umane, è importante ricordare che la natura umana non è completamente virtuosa né interamente malvagia. Se identifichiamo questi tratti in qualcuno, possiamo decidere di escluderlo dalla nostra vita senza rimorsi, o, se siamo pronti a impiegare energia in tal senso, tentare di aiutarlo a prendere consapevolezza e a modificare tali comportamenti.

Giulio L.

Giulio L.

Una citazione sulla scrittura che cattura l'essenza di questo processo creativo è quella di Ernest Hemingway: "Non c'è niente di nobile nel scrivere tanto per scrivere. Si scrive perché si ha qualcosa da dire". Questa frase sottolinea l'importanza di avere un messaggio o un'idea da condividere attraverso le parole, rendendo la scrittura un atto significativo e potente.

Ultimi articoli

Storia e futuro della realtà virtuale e aumentata

10 Gennaio 2024
capelli ricci

Consigli per la cura dei capelli ricci

9 Gennaio 2024

Come creare un perfetto profilo linkedin: consigli per professionisti

8 Gennaio 2024
  • Privacy Policy
  • DISCLAIMER

© 2023 Ilmediterraneonews.it di POSITIVE VIBRATION SLU, Gran Canaria, B76273051
Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

No Result
View All Result
  • Home
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Curiosità

© 2023 Ilmediterraneonews.it di POSITIVE VIBRATION SLU, Gran Canaria, B76273051
Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.