domenica, Giugno 15, 2025
No Result
View All Result
Il Mediterraneo News
  • News
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Mondo
  • Sport
  • Storie incredibili
  • Trucchetti utili
  • News
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Mondo
  • Sport
  • Storie incredibili
  • Trucchetti utili
No Result
View All Result
Il Mediterraneo News
No Result
View All Result
Home Trucchetti utili

5 oli essenziali ideali per alleviare lo stress

by Francesco D.
16 Marzo 2023
in Trucchetti utili
Condividi su FacebookShare on Twitter

Quando siamo stressati, la lavanda è spesso la prima scelta per calmare i nervi e favorire il sonno. Tuttavia, ci sono molti altri oli essenziali che possono aiutare a alleviare lo stress in modo diverso, come aumentare la vigilanza o promuovere un umore positivo.

Uno dei più conosciuti e studiati è l’olio di lavanda, derivato da un’erba mediterranea in fiore chiamata Lavandula angustifolia. I suoi componenti principali, linalolo e acetato di linalile, sono noti per calmare il sistema nervoso e influenzare i modelli delle onde cerebrali in modo da alleviare l’ansia e migliorare l’umore. Inoltre, è particolarmente efficace in combinazione con camomilla e neroli per ridurre lo stress e migliorare il sonno.

Olii essenziali
Olii essenziali

Un altro olio essenziale utile è la salvia sclarea, distillata dalla pianta mediterranea Salvia sclarea. I suoi costituenti chimici attivi sembrano influenzare la dopamina e la serotonina, che sono neurotrasmettitori associati alla motivazione, al piacere e al benessere. Inoltre, gli studi dimostrano che l’inalazione di olio essenziale di salvia riduce i livelli di cortisolo, il principale ormone dello stress del corpo, aumentando significativamente la serotonina.

Leggi anche

Come fare giardinaggio in spazi piccoli e interni

Progetti fai-da-te per il weekend: rinnovare con poco

Un altro olio essenziale con effetti rilassanti è l’Ylang Ylang, distillato dai fiori di un albero tropicale originario dell’India e del sud-est asiatico. Ha una fragranza inebriante ed effetti che migliorano l’umore e l’autostima. Inoltre, in combinazione con neroli, lavanda e maggiorana, abbassa significativamente i livelli di cortisolo, alleviando la tensione e favorendo il rilassamento.

L’olio di arancia dolce, derivato dalle scorze delle arance comuni, ha un profumo floreale di agrumi e proprietà calmanti e ansiolitiche grazie al suo principale composto attivo, il limonene. La ricerca suggerisce che l’inalazione di olio essenziale di arancia dolce previene l’ansia in situazioni che favoriscono la tensione.

La citronella, distillata dalla pianta tropicale Cymbopogon citratus, ha un profumo di limone che rinfresca e lenisce. È ricco di composti che calmano la tensione e stimolano il rilassamento, probabilmente interagendo con un neurotrasmettitore coinvolto nell’ansia, nella depressione e nei disturbi del sonno. Uno studio ha dimostrato che l’olio essenziale di citronella ha un effetto immediato sullo stress, riducendo l’ansia e incoraggiando la calma.

Francesco D.

Francesco D.

Sono un appassionato di scrittura e ho deciso di condividere le mie idee su ilmediterraneonews.it . La mia grande passione è la musica, che mi ispira e alimenta la mia creatività nel mettere su carta i miei pensieri e le mie emozioni.

Ultimi articoli

Storia e futuro della realtà virtuale e aumentata

10 Gennaio 2024
capelli ricci

Consigli per la cura dei capelli ricci

9 Gennaio 2024

Come creare un perfetto profilo linkedin: consigli per professionisti

8 Gennaio 2024
  • Privacy Policy
  • DISCLAIMER

© 2023 Ilmediterraneonews.it di POSITIVE VIBRATION SLU, Gran Canaria, B76273051
Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

No Result
View All Result
  • Home
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Curiosità

© 2023 Ilmediterraneonews.it di POSITIVE VIBRATION SLU, Gran Canaria, B76273051
Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.