venerdì, Luglio 4, 2025
No Result
View All Result
Il Mediterraneo News
  • News
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Mondo
  • Sport
  • Storie incredibili
  • Trucchetti utili
  • News
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Mondo
  • Sport
  • Storie incredibili
  • Trucchetti utili
No Result
View All Result
Il Mediterraneo News
No Result
View All Result
Home Curiosità

Sai usare una bussola?

by Giulio L.
22 Giugno 2023
in Curiosità
Condividi su FacebookShare on Twitter


Oggi, grazie all’efficiente sistema GPS, non abbiamo più la necessità di portarci dietro mappe di carta e bussola. Almeno, quasi mai.

Per chi è cresciuto in un mondo digitalmente interconnesso, dove il GPS è uno strumento comune per orientarsi, può essere difficile concepire che ci siano momenti in cui questo servizio non sia disponibile.

In alcune situazioni, come ad esempio quando ti trovi a fare campeggio in zone isolate con i tuoi amici, potresti non avere accesso al GPS. In questi casi, avere a disposizione una mappa e una bussola è l’opzione migliore, purché tu sappia come utilizzarle.

Leggi anche

Storia della tecnologia: dall’abaco ai supercomputer

Misteri della mente umana: cosa sappiamo del cervello

bussola
bussola

Prima di poter usare una bussola, è importante conoscerne le diverse parti e comprendere il loro funzionamento. Ecco quindi una breve guida:

Ago magnetizzato: è l’ago che, essendo libero di muoversi, punta sempre verso il Polo Nord magnetico del nostro pianeta (che non coincide con il Polo Nord geografico).

Cassa e quadrante: il quadrante è un disco contrassegnato dai punti cardinali (nord, sud, est, ovest) e da linee che indicano i gradi. All’interno si trova l’ago e ruota per aiutarti a orientarti.

Freccia di orientamento: è una freccia rossa posizionata sulla base della bussola. Durante l’orientamento, la devi allineare con la parte rossa dell’ago.

Piastra di base: è la superficie rettangolare sulla quale è posizionata la bussola.

Indicatori di misurazione: sono presenti sulla piastra di base e ti aiutano a calcolare le distanze sulla mappa. In alcuni casi, sulla piastra si trova anche una scala per misurare le distanze sulle mappe.

Freccia della direzione di viaggio: è un triangolo o una freccia sulla piastra di base, rivolta verso l’esterno della bussola. Questo è l’indicatore che devi seguire per raggiungere la tua destinazione.

Scala di declinazione: serve a correggere la differenza tra il nord magnetico e il nord geografico.

Come si usa una bussola? Ora che conosci tutte le sue parti, ecco come usarla:

  • Posiziona la bussola orizzontalmente, sia sulla mano che sulla mappa, su una superficie piana, preferibilmente all’altezza del petto.
  • Ruota il quadrante fino a che le linee di orientamento non si allineino con l’ago magnetico, entrambi devono puntare a nord.
  • Guarda in quale direzione indica la freccia di viaggio. Ad esempio, se è tra nord e est, stai guardando a nord-est.
  • Mentre ti muovi, verifica di tanto in tanto la bussola per assicurarti di mantenere la direzione corretta.
  • Riporta la direzione di viaggio sulla mappa in modo che la freccia della bussola punti verso il nord geografico sulla mappa.
Giulio L.

Giulio L.

Una citazione sulla scrittura che cattura l'essenza di questo processo creativo è quella di Ernest Hemingway: "Non c'è niente di nobile nel scrivere tanto per scrivere. Si scrive perché si ha qualcosa da dire". Questa frase sottolinea l'importanza di avere un messaggio o un'idea da condividere attraverso le parole, rendendo la scrittura un atto significativo e potente.

Ultimi articoli

Storia e futuro della realtà virtuale e aumentata

10 Gennaio 2024
capelli ricci

Consigli per la cura dei capelli ricci

9 Gennaio 2024

Come creare un perfetto profilo linkedin: consigli per professionisti

8 Gennaio 2024
  • Privacy Policy
  • DISCLAIMER

© 2023 Ilmediterraneonews.it di POSITIVE VIBRATION SLU, Gran Canaria, B76273051
Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

No Result
View All Result
  • Home
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Curiosità

© 2023 Ilmediterraneonews.it di POSITIVE VIBRATION SLU, Gran Canaria, B76273051
Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.