mercoledì, Luglio 2, 2025
No Result
View All Result
Il Mediterraneo News
  • News
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Mondo
  • Sport
  • Storie incredibili
  • Trucchetti utili
  • News
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Mondo
  • Sport
  • Storie incredibili
  • Trucchetti utili
No Result
View All Result
Il Mediterraneo News
No Result
View All Result
Home Curiosità

Ecco per quale motivo il caricabatteria dello smartphone sempre nella presa di corrente non è una cosa conveniente

by Giulio L.
27 Maggio 2023
in Curiosità
Condividi su FacebookShare on Twitter

Molte persone tendono a lasciare il caricabatterie del telefono collegato alla presa elettrica anche quando non è in uso. Vediamo perché questa pratica non è la più sensata.

Il caricabatterie del cellulare, quando è in standby, funziona un po’ come la luce rossa del televisore. Se lo consideriamo singolarmente, il consumo energetico è quasi trascurabile. Tuttavia, se pensiamo a questo consumo su scala globale, l’impatto non è più così insignificante. Nel caricabatterie è presente un piccolo trasformatore che, a causa dei suoi effetti dissipativi naturali, assorbe una piccola quantità di energia dalla rete, anche quando il telefono non è in carica. Quindi, l’impatto economico sulla singola bolletta sarà minimo.

Vediamo invece le differenze tra i caricabatterie tradizionali con filo e quelli wireless. I dispositivi wireless in standby consumano più energia rispetto ai caricatori a filo, a causa della tecnologia di induzione che li alimenta. Un caricabatterie con filo in standby consuma in media circa 0,2 W, mentre un caricabatterie wireless 1,6 W, ovvero otto volte di più. Supponendo di lasciare il caricabatterie collegato tutto l’anno, i consumi energetici sarebbero di 1752 Wh per il caricabatterie a filo e 14016 Wh per quello wireless.

Leggi anche

Storia della tecnologia: dall’abaco ai supercomputer

Misteri della mente umana: cosa sappiamo del cervello

Considerando il costo attuale dell’energia, pari a circa 30 centesimi di euro per kWh, il caricabatterie a filo costerebbe circa 0,52 € all’anno, mentre quello wireless 4,20 €. In termini relativi, un caricabatterie collegato tutto l’anno incide meno dell’1% sulla bolletta di una famiglia di quattro persone, praticamente nulla.

Nonostante questo, non è consigliabile lasciare il caricabatterie sempre connesso alla presa. Come si dice, le gocce fanno l’oceano, e se tutti adottassimo questo comportamento poco ecologico, l’energia mondiale sprecata per alimentare questi dispositivi raggiungerebbe cifre enormi. Pensate che se tutti i caricatori dei 6,8 miliardi di smartphone presenti nel mondo fossero sempre collegati, per alimentarli ci vorrebbe una centrale nucleare grande quanto quella di Zaporizhzhia, una delle più grandi centrali nucleari europee.

Infine, bisogna considerare che l’energia assorbita inutilmente dai caricatori viene dispersa in calore, e questo potrebbe rappresentare un problema di sicurezza, seppur remoto. In particolare, i dispositivi che non rispettano le normative UE, e che sono stati importati senza alcun controllo o certificazione, potrebbero surriscaldarsi, causare cortocircuiti e, nei casi peggiori, provocare incendi.

Giulio L.

Giulio L.

Una citazione sulla scrittura che cattura l'essenza di questo processo creativo è quella di Ernest Hemingway: "Non c'è niente di nobile nel scrivere tanto per scrivere. Si scrive perché si ha qualcosa da dire". Questa frase sottolinea l'importanza di avere un messaggio o un'idea da condividere attraverso le parole, rendendo la scrittura un atto significativo e potente.

Ultimi articoli

Storia e futuro della realtà virtuale e aumentata

10 Gennaio 2024
capelli ricci

Consigli per la cura dei capelli ricci

9 Gennaio 2024

Come creare un perfetto profilo linkedin: consigli per professionisti

8 Gennaio 2024
  • Privacy Policy
  • DISCLAIMER

© 2023 Ilmediterraneonews.it di POSITIVE VIBRATION SLU, Gran Canaria, B76273051
Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

No Result
View All Result
  • Home
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Economia
  • Spettacolo
  • Curiosità

© 2023 Ilmediterraneonews.it di POSITIVE VIBRATION SLU, Gran Canaria, B76273051
Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.